Gli eventi sportivi sono occasioni in cui si mettono assieme tanti valori legati allo sport e lo si fa in un clima festante e partecipativo che poche altre occasioni riescono ad eguagliare. Sì perché lo sport unisce, diverte e intrattiene sia che lo si pratichi sia che lo si guardi come spettatore. Tutto questo non basta a rendere impeccabile l’organizzazione di un evento sportivo perché, com’è ovvio, bisogna pensare alla location, alle assicurazioni contro gli infortuni, alle aree ristoro e a tutta una serie di questioni per far sì che tutto proceda secondo i piani. Cosa manca in questa lista? Sicuramente i gadget sportivi personalizzati. Perché sono importanti? Lo vediamo in questo articolo!
Perché è così importante scegliere un gadget ben fatto?
L’evento sportivo, qualunque sia il livello, è caratterizzato solitamente da tre fasi che coincidono con l’apertura, lo svolgimento della gara e le premiazioni. Si può pensare ad una gara senza premi? Assolutamente no. In ogni gara che si conosca, tuttavia, ci sono vincenti e perdenti per cui la medaglia sarà sventolata con orgoglio solo dai primi classificati.
E tutti gli altri partecipanti? Mai lasciarli a mani vuote, mai. L’evento sportivo è una giornata destinata a rimanere nella memoria dei partecipanti per cui è fondamentale pensare di ricompensarli della presenza con un bell’omaggio personalizzato. Tra i gadget sportivi personalizzati attualmente in commercio ci sono tantissime idee da cui prendere spunto. Ad esempio consigliamo di dare un’occhiata sul fornitissimo shop di PiPromotion, una delle aziende più aggiornate e affidabili in materia di gadget.
Quale gadget scegliere per un evento sportivo?
La scelta del gadget sportivo, inutile dirlo, deve essere coerente con l’evento. Sì a magliette personalizzate, sacche, fischietti, palline e simili perché sono classici intramontabili di questo tipo di manifestazioni. Ma come si fa ad essere originali a e rendere felici e soddisfatti tutti i partecipanti? Innanzitutto ci vuole un’idea o una strategia per far sì che l’omaggio assuma un determinato valore emotivo. Lo diciamo per evitare la spiacevole situazione della corsa all’arraffare, tipica delle situazioni in cui un bene è distribuito gratuitamente.
Magari per gli eventi sportivi è più difficile che si verifichino situazioni simili perché si potrebbe optare per un omaggio concepito come “Welcome Kit”, ovvero un piccolo pacchetto di benvenuto contestuale all’iscrizione. In un evento sportivo non deve mai mancare acqua e ristoro per cui le borracce personalizzate sono una valida alternativa ai badge o ai fischietti che, al tempo stesso, si distinguono anche come soluzione ecologica e anti-spreco.
Personalizzazione, colori e aspetto estetico: quanto contano per un evento sportivo?
La personalizzazione è la parte più corposa della strategia legata ai gadget personalizzati ma, nel caso degli eventi sportivi, è facilitata nella scelta dei colori perché magari l’organizzatore è una società sportiva o un’associazione la cui identità è contraddistinta proprio ad un abbinamento cromatico. Nel caso in cui si opterà per delle magliette, infatti, i colori potranno essere quelli societari ma questo non significa che si possa trascurare la qualità complessiva del prodotto.
A tale proposito scegliete tessuti traspiranti e materiali di qualità per non fare la figura dei “tirchi”, soprattutto se la quota di partecipazione all’evento è impegnativa. Personalizzare non significa decorare ma dare ad un oggetto comune un impatto comunicativo tale da legarlo in maniera irreversibile al vostro brand. Per questo una bella maglietta corrisponderà, nella maggior parte dei casi, ad un altrettanto “bella” organizzazione.
- Come migliorare velocemente la potenza muscolare - 7 Ottobre 2024
- Alcol e sport: come e quando concedersi un buon bicchiere di vino - 14 Febbraio 2024
- Il collagene negli sport di resistenza: un alleato essenziale per la tua prestazione - 4 Novembre 2023