Argomenti del post
Per tornare in forma è necessario un pizzico di strategia e programmazione: bisogna partire dai propri processi mentali e studiare una serie di accorgimenti per ritrovare finalmente il miglior benessere fisico. Senza contare che, con l’avvicinarsi dei 40 anni, mettersi in forma non è più una questione solamente estetica, ma anche di salute: occorre maggior attenzione al proprio menù e allo stile di vita prescelto.
10 passi per tornare in forma
Tornare in forma è sicuramente è tra gli obiettivi prima di ognuno di noi ed è importante partire dal conoscere sé stessi, i propri limiti e le proprie possibilità. Vediamo insieme gli step fondamentali per iniziare questo percorso prima dei 40 anni.
#1 Stabilire degli obiettivi
Senza obiettivi chiari in testa non si va da nessuna parte. Si consiglia di partire dal calcolo del peso ideale, che si può stimare velocemente anche online, in modo tale da farsi un’idea di quanto si dovrà lavorare per raggiungerlo. Conoscere il proprio peso ideale, infatti, è fondamentale per partire con le idee chiare e per concentrarsi meglio sull’obiettivo finale.
#2 Tenere un diario
Il diario di bordo è uno strumento molto utilizzato e serve per tracciare non soltanto i progressi, ma anche cosa si fa per raggiungerli. Crearne uno è semplice, l’importante è annotare il peso e le misure da cui si parte, cosa si mangia ogni giorno, che tipo di attività fisica si sta svolgendo e quanto frequentemente. Si possono anche aggiungere note personalizzate o promemoria.
#3 Consultare uno specialista
Non c’è niente di più dannoso delle diete “fai da te”. Consultare un medico o un nutrizionista è essenziale, poiché permetterà di avere uno sguardo scientifico e un approccio razionale sulla situazione attuale del proprio corpo e della propria salute.
#4 Dormire bene e bere meglio
La salute passa soprattutto dalle ore di sonno e dalla loro qualità. Molte persone rinunciano al sonno proprio perché non hanno abbastanza tempo per fare tutto, così facendo, però, creano più danni di quanto si aspettino. Il nostro corpo ha bisogno del giusto riposo e della giusta idratazione per poter svolgere al meglio le sue funzioni, dormendo male si rischia di indebolirlo e rallentarne il cambiamento.
#5 Attenzione al cibo in ufficio
Durante i giorni lavorativi meglio portarsi il proprio cibo da casa, così da sapere con esattezza cosa si mangia. Inoltre, potete portarvi in una borraccia tisane depurative, con proprietà idratanti. In questo modo si avrà il totale controllo del menù, magari concordato con uno specialista.
#6 Evitare alcuni cibi
Vi sono poi dei cibi particolarmente dannosi a causa del loro alto contenuto di zuccheri e basso apporto di elementi che servono all’organismo. Si parla naturalmente di tutte le bevande zuccherate e i dolciumi, che potete sostituire con tè caldo e frutta, sempre seguendo indicazioni precise.
#7 Partire in piccolo
Ognuno di noi ha dei limiti e quando si inizia un nuovo percorso è importantissimo tenerne conto e muoversi con piccoli passi. Non strafare e non cercare di imitare gli altri sono i mantra con cui bisogna approcciarsi al cambiamento.
#8 Migliorare le proprie abitudini
Tra i vari fattori che incidono sul peso vi sono il fumo e l’abuso di alcol, è quindi bene iniziare a regolare anche questi aspetti della propria vita, così da ottenere i massimi risultati.
#9 Abbondare con frutta e verdura
Non ci sono alimenti migliori di frutta e verdura durante una dieta dimagrante, anche in questo caso, però, è bene chiedere consiglio a un esperto, così da farsi prescrivere le quantità esatte. Concordando un menù con un esperto, si potrà notare la varietà di scelta all’interno della dieta proposta.
#10 Mantieni lo stress sotto controllo
Lo stress è tra le prime cause di abbandono del proprio percorso e spesso e volentieri viene sfogato sul cibo. Si può provare a mantenere lo stress sotto controllo grazie allo yoga o alla meditazione.
- Come si usano e si gustano le uova di struzzo - 2 Novembre 2020
- Equilibrio acido – base corporeo - 22 Luglio 2020
- Cos’è l’alopecia areata? - 3 Giugno 2020
Commenti
Loading…