La bicicletta è una delle passioni più coinvolgenti di sempre, che tu sia uno sportivo o un semplice amatore delle due ruote, saprai che, con l’arrivo della bella stagione, è estremamente piacevole uscire in bicicletta a prendere una boccata di aria fresca, percorrere sentieri e boschi ma anche girare per la città.
Come ogni passione che si rispetti, anche per i non professionisti è importante conoscere le basi di questo sport, specialmente per quel che riguarda le specifiche tecniche del mezzo e la performance che può garantire.
Questo perché, una volta presa la mano, ti appassionerai sempre di più, fino a voler scoprire tutti i segreti delle due ruote, per metterti alla prova e superare i tuoi limiti. In genere si inizia con una dotazione base per poi interessarsi di accessori, kit, abbigliamento e calzature tecniche. Che la tua bici sia da passeggio, da corsa, una mountain bike o una bici elettrica, dopo aver provato non potrai più farne a meno.
La bici elettrica
Negli ultimi tempi, sentiamo sempre più parlare di bici elettriche o con pedalata assistita che hanno la capacità di supportare anche i meno esperti nei percorsi con dislivelli di altitudine e salite impervie, ovvero nelle celebri cronoscalate.
In commercio, attualmente, è presente una grandissima varietà di modelli che differiscono tra loro per elementi quali la durata della batteria, o anche la potenza della stessa, oltre alla tipologia di bici verso la quale si è indirizzati.
Ma se hai acquistato da poco una bici, magari anche di livello prestazionale elevato e non vuoi sostituirla seppur con l’intento di approcciarti al mondo della pedalata assistita? Esiste un modo per non cambiarla, magari anche in considerazione del suo valore affettivo e/o economico?
La risposta è si!
Kit Conversione da Bici a E-Bike, cosa offre il mercato?
Se vuoi trasformare la tua bici classica in una e-Bike il mercato offre diverse alternative, con differenti fasce di prezzo, per rendere la classica due ruote una bici elettrica in tutto e per tutto, per consentirti di affrontare le salite con minore difficoltà. Non sempre risulta semplice montare un Kit per pedalata assistita, che converte la mia bici in e-bike ma con la giusta pazienza potrai avere un risultato strabiliante che ti ripaghi dello sforzo fatto.
Vediamo insieme cosa comprende un kit di conversione:
- Motore e staffa;
- Controller;
- Catena;
- Volano;
- Piastre e connettori.
Un parametro che deve essere assolutamente considerato è di certo quello delle dimensioni della tua bici in quanto, a secondo delle stesse, esistono kit diversi. Tra questi va menzionato quello con il motore posizionato nella parte centrale della due ruote, tra i pedali, che permette di contenerne le dimensioni e potenziarne la funzionalità.
Per scegliere il modello che fa al tuo caso sono diversi sono i parametri da considerare, tra cui rientra anche la completezza delle istruzioni per il montaggio, passando per il motore alla dotazione di accessori. Negozi come Decathlon o rivenditori su Amazon potrebbero fare al caso tuo, ma fa attenzione ai prezzi troppo bassi: non sempre sono sinonimo di convenienza! Bisogna prestare attenzione anche al produttore o a chi si occupa della successiva distribuzione, infatti, se le componenti provengono dalla Cina bisognerà sicuramente attendersi dei tempi di spedizione abbastanza lunghi.
E tu, quale bici hai? Una E-Bike completa, oppure stai pensando di convertire la tua bici in una elettrica?
- Distorsioni da sport: come riconoscerle e cosa fare - 24 Maggio 2022
- Infortuni alle costole: quali sono i più comuni e come riconoscerli - 30 Marzo 2022
- Miopia infantile: come riconoscerla e come intervenire - 28 Marzo 2022