in

Esercizi aerobici: come scegliere i migliori per il tuo allenamento

migliori esercizi aerobici

L’allenamento aerobico contribuisce a mantenere il nostro fisico in salute: l’attività, prolungata nel tempo, tonifica la muscolatura e, richiedendo un maggior apporto di ossigeno, rinforza il cuore ed i muscoli adibiti alla respirazione. Tutto ciò migliora inoltre la circolazione sanguigna e favorisce la riduzione dei valori pressori. Tuttavia, per riuscire a ottenere ottimi risultati è utile conoscere quali sono i migliori esercizi aerobici ma, in primis, è necessario sapere che le parole d’ordine di questo tipo di allenamento sono: sicurezza ed obiettivi.

La prima si propone di contenere i rischi associati alle lesioni ed alle eventuali complicazioni, mentre gli obiettivi sono personali, ma sono comunque utili per darci continuità e ci aiutano ad allenarci con frequenza, impegno e soddisfazione.

Esercizi aerobici e sicurezza: quale “iter” seguire?

Prima di conoscere i migliori esercizi aerobici ed iniziare ad allenarci per raggiungere importanti risultati e traguardi, è doveroso sottoporsi ad un’accurata visita medica. In seguito, sarà necessario preparare o farsi preparare un programma che consenta di aumentare l’intensità degli allenamenti in modo graduale. È in ogni caso preferibile intraprendere un’attività sportiva o un programma di training che ci possa piacere e divertire, in modo tale da allenarci in modo costante.

Tra le altre indicazioni di sicurezza, c’è anche quella di eseguire il ‘talk test’ durante gli allenamenti (“parlare” con se stessi), utile per verificare di poter portare avanti una conversazione o parlare in modo chiaro nel corso dell’esercizio. Ciò consente di farci capire se siamo troppo affaticati oppure no. Detto questo, è arrivato il momento di descrivere i migliori esercizi aerobici, in maniera tale che possiate scegliere quello più adatto a voi.

Dalla camminata al ciclismo

Sembra banale, ma la camminata può essere un valido approccio al mondo della pratica aerobica. È, infatti, l’esercizio più semplice: non richiede attrezzature particolari e si può praticare in spazi aperti e chiusi, con un buon paio di scarpe. Possiamo optare per sentieri, parchi, piste indoor e tapis roulant. Poi, si passa alla pedalata: possiamo dedicarci al ciclismo con una cyclette, una fitness bike o una bicicletta vera e propria, e questo si presenta come uno dei migliori esercizi aerobici di sempre.

Pedalare costituisce una valida alternativa alla camminata, specialmente in caso si soffra di dolori artritici o disturbi alle ginocchia. Questo allenamento aerobico apporta diversi benefici all’apparato cardiovascolare e può essere intrapreso anche da tutti coloro che sono in sovrappeso. Bisogna ricordare però di posizionare la sella correttamente e, se si pratica questo sport all’aperto, non si dovrà dimenticare di controllare le previsioni meteo!

Dal nuoto alla danza aerobica

Il nuoto è un altro valido esercizio aerobico, ma persino qui vi sono alcuni fattori non trascurabili: nel corso dell’allenamento, sostenere una rigorosa intensità per più di 30 minuti può, infatti, essere complesso se non si è abituati all’attività fisica o se non si è già dei bravi nuotatori. Inoltre, quando si nuota, il cuore viene altamente sollecitato e la frequenza cardiaca è destinata ad aumentare. Perciò, coloro che soffrono di disturbi cardiaci devono assolutamente consultare il medico e valutare ogni singolo aspetto.

La corsa può essere praticata all’aperto, ma anche in palestra su un tapis roulant, ed è un altro dei migliori esercizi aerobici, insieme alla ginnastica e alla danza aerobica. Questi esercizi richiedono, però, un’attenta analisi soprattutto se si è affetti da disturbi cardiaci e/o di natura ortopedica. Infine, oltre a queste attività appena citate, ci sono persino quelle che possono essere praticate con il supporto di macchinari e attrezzi appositi, come stepper e macchine ellittiche, ovvero eccellenti strumenti per allenarsi, che però devono essere usati con attenzione. Anch’essi ci permettono di effettuare alcuni dei migliori esercizi aerobici. A questo punto, non vi resta che fare una scelta e iniziare ad allenarvi al più presto per gioire di tutti i correlati benefici.

Esercizi aerobici: i migliori attrezzi e accessori

Corda automatica

La corda è uno strumento molto semplice, ma non per questo meno versatile e ottimo anche per gli esercizi aerobici. Questa versione è dotata inoltre anche di un contatore automatico che, senza batteria, conta il numero dei salti, in modo da monitorare il proprio allenamento. Dall’impugnatura ergonomica e dalla lunghezza regolabile, questo è uno strumento da avere sempre a disposizione per qualsiasi tipo di allenamento.

Nessun prodotto trovato.

Step da aerobica

Per allenarsi in casa lo step è uno di quegli strumenti indispensabili. Questo modello della Northern Stone ha la peculiarità di avere un design compatto che consente di riporlo in maniera semplice e senza ingombro. Inoltre è regolabile in altezza in due diversi livelli ed è dotato di piedini antiscivolo rinforzati che permettono di utilizzarlo su qualsiasi tipo di superficie, sia a piedi nudi che con le scarpe.

Fasce elastiche

Ideali per diversi esercizi aerobici, le fasce elastiche sono ottime anche perché occupano pochissimo spazio e possono essere riposte nel cassetto al termine di ogni allenamento. Questo kit prevede cinque differenti fasce elastiche in lattice naturale (in modo da risultare delicate sulla pelle) e sono estremamente resistenti per tantissimi esercizi.

Strumento Core Trimmer

Allenare addominali, schiena e spalle con un unico strumento? È possibile grazie al Body Sculpture Core Trimmer. Pieghevole, versatile ed estremamente semplice da utilizzare, supporta fino a 120Kg di peso ed è dotato di rulli in schiuma e sedile imbottito per offrire un confort maggiore durante ogni esercizio di allenamento.

Pedaliera mini step

Una versione alternativa e più completa del tradizionale step, per esercizi di fitness per le gambe e i glutei. Questa pedaliera è perfetta per rassodare i muscoli delle gambe, perdere peso e migliorare la propria forma fisica. Resistente, silenziosa ed estremamente comoda da usare, la pedaliera è dotata di un monitor LCD sul quale conteggiare i movimenti effettuati.

Nessun prodotto trovato.

Giuseppe Barbagallo

Scritto da Giuseppe Barbagallo

SEO Specialist e Web Designer, esperto in tecniche di Link Building e Digital Advertising. Da sempre appassionato di informatica, programmazione e tecnologia. Founder della Web Agency Good Working.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Zumba Fitness

Come fare Zumba Fitness gratis con YouTube

defaticamento muscolare

Defaticamento muscolare: 3 migliori esercizi e strumenti