in ,

Come perdere peso prima del matrimonio

perdere peso prima del matrimonio

Se c’è un avvenimento che può convincere una donna a mettersi a dieta, questo è sicuramente il proprio matrimonio! Donne magari pigre o sedentarie che per essere splendide il giorno delle nozze o per entrare nell’abito da sposa dei propri sogni, tenterebbero il tutto per tutto. Se è vero che il fotografo di matrimonio può farci apparire più belle e slanciate, è anche vero che nulla è meglio di un sano percorso di dimagrimento. In questo articolo vedremo qualche consiglio utile per rimettersi informa prima del giorno del si.

Per prima cosa dovete decidere se affidarvi ad un nutrizionista o se optare per il fai da te. L’intervento di un nutrizionista può essere la scelta giusta se i chili da perdere sono molti ed avete già fallito con numerose diete. Se invece vi ci vuole solo un po’ di disciplina alimentare ed attività fisica allora potete anche agire in autonomia.

Quando si decide di perdere peso è sempre utile cominciare tenendo un diario alimentare, su cui segnare i pasti che fate e quello che mangiate. In questo modo vi sarà facile capire quante calorie assumente, con quali cibi eccedete e quali sono palesemente sono “junk food”. Guardando un diario come quello appena descritto potrete cominciare a eliminare dolci, i fritti e le bevande zuccherate. Dopo di che potete cominciare a ridurre le porzioni, soprattutto quelle di farinacei e di cibi ricchi di carboidrati. A questo punto potete attuare delle sostituzioni ovvero: sostituire la carne rossa con quella bianca, sostituire i cereali raffinati con quelli integrali e, se proprio non riuscite ad eliminarlo, sostituire lo zucchero con qualche dolcificante naturale come la stevia.



Importante fare tanti piccoli pasti, almeno 5, al fine di riattivare il metabolismo. Fate una colazione con cereali integrali, latticini magri e semi oleosi, una merenda a base di frutta, un pranzo leggero senza troppi carboidrati, una merenda pomeridiana ed infine una cena a base di proteine magre. Per condire usate olio d’oliva crudo e se volete una spruzzata di limone.

Ma sarebbe impensabile riuscire a perdere peso senza dedicarsi ad una moderata attività fisica. Scegliete un’attività in linea con quelle che sono le vostre attitudini. Se siete persone scostanti magari potreste cominciare a praticare una disciplina insieme al partner o ad un’amica in modo da stimolarvi reciprocamente. Potete dedicarvi ad attività di tipo aerobico come la corsa oppure ad attività volte a sviluppare muscoli atti a bruciare il grasso superficiale. Se volete fare un lavoro completo sul proprio fisico potete dedicarvi al pilates o al nuoto. L’importante è, se il vostro obiettivo è dimagrire non fare meno di 3 ore di attività fisica a settimana.

Infine gli ultimi giorni prima delle nozze potete anche dedicarvi ad una mini dieta depurante a base di centrifugati e succhi a base di frutta e verdure freschi. Questo vi aiuterà a depurarvi eliminando tossine e liquidi in eccesso, dando nuova luminosità alla pelle.

I 5 consigli (più uno) da seguire

È bene procedere con determinazione ma allo stesso tempo anche con moderazione; il periodo prima delle nozze è molto stressante e con il passare dei giorni la tensione va sempre più aumentando. Problemi da risolvere, imprevisti da affrontare, ultimi preparativi da completare, pressioni esterne da sostenere, ecco che l’avvicinamento alla data delle nozze risulta essere veramente difficile. Anche per questo motivo le scelte da attuare per perdere peso prima del matrimonio non devono essere drastiche. Tale prudenza deriva sia dall’evitare di stressare l’organismo con ritmi impossibili da sostenere, ma anche per evitare di innervosirvi ancora di più e rovinare questa fase sì tesa ma anche molto dolce. Ecco quindi una serie di consigli utili da seguire.

#1 Fare lunghe passeggiate

Se praticare attività fisica vera e propria vi risulta complicato, iniziate almeno facendo delle lunghe camminate. Oltre ai benefici fisici di mettersi in movimento e superare la sedentarietà, si riesce anche a rilassarsi e scaricare la tensione. Potrete camminare in compagnia del vostro partner, di qualche amica oppure da sole ascoltando la vostra musica preferita e lasciando lontane tutte le preoccupazioni legate all’organizzazione del vostro matrimonio.

#2 Rinunciare ai cibi pronti

La fretta tipica del periodo precedente il matrimonio può portare a scegliere di mangiare cibi precotti e piatti già pronti; meglio evitare preferendo le proteine semplici. Con un po’ di organizzazione anche i pasti fuori casa cesseranno di essere un problema.

#3 Bere molto (e bene)

L’idratazione del corpo è sempre determinante per perdere peso, ma lo è anche per migliorare la qualità della pelle, rendendo molto più elastica. Il consiglio è quello di bere molta acqua naturale (e non frizzante) e a temperatura ambiente, in modo da smaltire tutte le tossine accumulate.

#4 Il giusto riposo

Lo stress e i mille impegni da seguire tolgono tempo al riposo, che è un po’ la prima vittima quando si tratta di organizzare un evento importante come il matrimonio. Eppure riuscire a dormire tra le 7 e le 8 ore a notte aiuta a ridurre gli stimoli della fame e a migliorare l’attività del metabolismo, portando quindi benefici anche per la perdita di peso.

#5 Contro le cattive abitudini

Portare le partecipazioni ad amici e parenti e fare le prove dei ristoranti è sicuramente l’occasione migliore per stuzzicare qualcosa, bere alcolici e superalcolici costringendo il fisico ad un continuo stress alimentare. Per quanto determinati impegni siano obbligatori, bisogna cercare il più possibile di rinunciare alla cattive abitudini e mantenere sempre alto il livello di attenzione per seguire il proprio stile di vita sano e regolare.

Uno stile di vita sano nel matrimonio

Questo è il consiglio in più, il valore aggiunto, quello che deve accompagnarvi prima e dopo il matrimonio: seguire e mantenere lo stile di vita sano. Proprio per evitare cambiamenti repentini per l’organismo, che si rivelano più controproducenti di quanto si immagini, è bene adottare delle abitudini (alimentari, sportive, eccetera) e seguirle sempre, non solamente fino al giorno delle nozze, ma anche successivamente, magari riuscendo anche a coinvolgere il proprio partner e scegliere come famiglia di prendersi cura del proprio benessere.

Giuseppe Barbagallo

Scritto da Giuseppe Barbagallo

SEO Specialist e Web Designer, esperto in tecniche di Link Building e Digital Advertising. Da sempre appassionato di informatica, programmazione e tecnologia. Founder della Web Agency Good Working.

2 Commenti

Cosa ne pensi? Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accessori per la bici elettrica

Migliori accessori per la bici elettrica

influenza senza febbre

Influenza senza febbre, cos’è e cosa fare per curarla