in ,

Alimenti proteici e centrifugati per gli sportivi: cosa c’è da sapere

Alimenti proteici e centrifugati

Ormai sempre più spesso si sente parlare di alimentazione e sport. Spesso ci si chiede “cosa bisogna mangiare prima e dopo la palestra?”.

E quindi quali sono gli alimenti proteici ideali per chi svolge attività fisica?

Sono infatti molte le persone che, anche se praticano sport, in realtà non sanno cosa mangiare per potersi alimentare bene. Sia prima che dopo l’allenamento.

In realtà è fondamentale precisare che proprio mangiare bene e quindi seguire una sana alimentazione, viene considerata una regola molto importante per poter mantenere l’organismo sano. E fare in modo che questo funzioni nel migliore dei modi.

In generale è possibile affermare che coloro i quali praticano attività fisica devono seguire una dieta specifica che a sua volta dovrà seguire quelle che sono le linee guida della dieta mediterranea. È quindi necessario che tale dieta contenga nelle giuste proporzioni acidi grassi essenziali e proteine. In quest’ultimo caso si fa riferimento a pesce, yogurt, latte e legumi. Nella dieta mediterranea viene concesso tutto facendo però molta attenzione a non esagerare con le porzioni.

Gli sportivi dovrebbero comunque prediligere il pesce, i cereali, i legumi, l’olio extravergine di oliva. Ancora, la frutta e la verdura di stagione ed in generale tutti i cibi freschi. Al contrario non sono consigliati invece i cibi in scatola. Coloro che praticano attività fisica non possono non consumare frutta e verdura. Nello specifico per quanto riguarda la frutta sono particolarmente indicate per gli sportivi le banane, i kiwi e le mele. Invece tra le verdure, la scelta potrà ricadere su sedano, spinaci o cavolo. Sia la frutta che la verdura vengono considerate fonti naturali di energia. E questo perché sono alimenti molto ricchi di vitamine e fibre. La scelta relativa all’assunzione sarà libera in quanto sia la frutta che la verdura potranno essere consumate crude oppure cotte. Oppure ancora potranno anche essere realizzati dei frullati o dei centrifugati.

Le proteine in polvere

L’assunzione di proteine può avvenire anche tramite prodotti in polvere, avendo cura di scegliere prodotti di provenienza garantita, contraddistinti dagli appositi certificati di qualità. Se il web è pieno di e-commerce di prodotti per lo sport e il benessere è altrettanto vero che sono moltissimi coloro che vendono prodotti millantando capacità benefiche che oltre a essere false rischiano di essere anche controproducenti e dannose per la salute.

Il consiglio è quindi quello di scegliere sempre proteine in polvere da produttori e distributori fidati e garantiti, grazie ai quali avere realmente benefici sul proprio organismo e la propria forma fisica. Inoltre gli shake proteici offrono una grande varietà di scelta, rivelandosi anche sotto questo aspetto molto versatili e ottimi per diverse necessità atletiche, fisiche e alimentari.

[amazon_link asins=’B01N5HH1SJ,B07F33W758,B01N38AVY9,B01N38AU38,B01N7T6F5P,B01N26R6GJ,B076PDD6GV,B01N4PMRV8,B01LB2EZCY’ template=’ProductCarousel’ store=’sportboomblog-21′ marketplace=’IT’ link_id=’220b2ca3-11d3-11e9-a275-338319d8869d’]

Tra gli alimenti nutrienti e quindi particolarmente adatti per coloro che praticano attività sportiva vi troviamo i semi di chia. Questi sono ricchi di proteine, fibre ma anche acidi grassi Omega 3. È però molto importante precisare e quindi sapere che non bisogna abusare dell’assunzione dei semi di chia. Il consiglio è quello di aggiungerne giusto due pizzichi all’insalata in modo tale da poter trarre beneficio da quelle che sono le sue proprietà. E ancora tra gli alimenti considerati ideali per l’alimentazione di uno sportivo vi troviamo le uova in quanto sono ricche di proteine e aiutano anche a stimolare il proprio metabolismo. In questo modo agiscono favorendo da una parte la formazione della massa muscolare e dall’altra parte aiutando anche nella perdita del peso. Le uova possono essere assunte sia prima dell’allenamento ma anche dopo. Come non parlare poi del pollo. Questo va consumato dopo l’allenamento e agisce nello specifico favorendo la riparazione del muscolo grazie alle proteine magre di cui è ricco.

I centrifugati

Tra gli alimenti invece che sono ideali per essere consumati dopo l’allenamento vi troviamo lo yogurt greco, ricco di calcio e di proteine. Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di centrifugati. E nello specifico con tale termine ci si riferisce a dei particolari succhi ottenuti dopo aver spremuto con appositi elettrodomestici da cucina, alcune verdure oppure ancora alcuni tipi di frutta.

[amazon_link asins=’B01DZM581U,B001KL18FO,B00E3862ES,B019QMQWN6,B00H5GM6EA,B01M12IE9I,B00W6ZVXLM,B00XQYQETI,B00OK6ES2G,B01LZ1Y47Q’ template=’ProductCarousel’ store=’sportboomblog-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d5b85ad8-11cc-11e9-bc15-65ca71921064′]

Il centrifugato viene consigliato da molti nutrizionisti in quanto sia i frutti sia gli ortaggi spremuti nella centrifuga continuano comunque a mantenere sani quelli che sono i propri principi nutrizionali. Realizzare dei centrifugati è davvero molto semplice. È anche possibile parlare di centrifugati proteici ideali soprattutto per coloro che svolgono attività fisica. Ai centrifugati realizzati con frutta e verdura sono legati numerosi benefici. Intanto è possibile dire che sono in grado di svolgere un importante effetto detox. Ovvero sono in grado di disintossicare l’organismo e questo grazie alla presenza di vitamine, minerali ed ancora enzimi.

[amazon_link asins=’B07G14XNLK’ template=’ProductAd’ store=’sportboomblog-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d5625480-03ac-11e9-a1cb-6fdc63bf3cc9′]

È inoltre possibile dire che tali centrifugati a base di verdura e frutta grazie alla presenza di vitamine e fibre aiutano a rafforzare la flora batterica intestinale. E sono utili per idratare e ossigenare i tessuti. Infine tali centrifugati si rivelano molto importanti anche per combattere disturbi come il malassorbimento e la stitichezza. E questo perché riescono a favorire il transito intestinale. Un altro aspetto molto importante legato ai centrifugati è quello relativo alla sua assimilazione.

Un centrifugato ideale per coloro che praticano sport, e da consumare prima dell’allenamento, è quello a base di mele e ananas. In questo modo sarà infatti possibile fare il pieno di energia. Prepararlo è molto semplice in quanto basterà avere a disposizione miele, limone, una mela e 180 grammi di ananas. Una volta tagliati a pezzettini, tali ingredienti andranno mischiati e messi nella centrifuga. A questo punto, ottenuto il succo, sarà necessario aggiungere il succo del limone e il miele. E il centrifugato sarà finalmente pronto per essere gustato.

Giuseppe Barbagallo

Scritto da Giuseppe Barbagallo

SEO Specialist e Web Designer, esperto in tecniche di Link Building e Digital Advertising. Da sempre appassionato di informatica, programmazione e tecnologia. Founder della Web Agency Good Working.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lamborghini

Lamborghini: sipario su un 2018 da record

Dormire bene

Dormire bene: i rimedi naturali contro l’insonnia