La questione della forma fisica è un problema che preoccupa le persone solitamente sia prima e immediatamente dopo le vacanze (solitamente estive) e appena tornati dalle ferie ci si domanda come dimagrire. Se è stato difficile mantenersi in forma durante i giorni e le settimane di riposo è opportuno organizzarsi per perdere peso con alcune particolari attenzioni sul proprio stile di vita.
Un aspetto importantissimo ma troppo spesso dimenticato o ignorato è che dimagrire in fretta può essere un rischio, in quanto può dipendere da scelte azzardate o da uno squilibrio alimentare imposto all’organismo che sicuramente non è salutare.
Consigli utili
I chili di troppo sono un’ossessione? La forma fisica non è quella desiderata? Vediamo come dimagrire al rientro dalle vacanze. Il primo vero grande consiglio è sempre lo stesso: non esagerare. Il più delle volte i problemi legati alla propria forma fisica sono derivati da questi eccessi di zelo, concentrati in poche settimane, e poi tristemente abbandonati. La cura del proprio corpo non va solamente in funzione della prova costume e nelle settimane successive la fine dell’estate quasi a volersi assolvere dall’essersi concessi qualche sfizio alimentare di troppo. Mangiare non è una colpa ma non bisogna illudersi che con qualche ora di sacrifici intensi si possa rimediare completamente.
L’organismo è qualcosa che vive, cresce e cambia ed è importante ascoltarlo e capire quali sono le proprie esigenze. Ecco quindi che le diete miracolose, oltre che pericolose, non sono la risposta corretta a come dimagrire. Un buon consiglio è quello di programmare i propri obiettivi, dandosi delle scadenze precise con traguardi raggiungibili. L’utilizzo di un diario alimentare si rivela in molti casi decisiva e utilissima per mantenere la costanza, la determinazione e raggiungere già nel breve periodo piacevoli risultati.
Cosa mangiare
Per perdere i chili di troppo e dimagrire al rientro dalle vacanze non bisogna non mangiare, ma farlo bene. Partire con una ricca colazione è ideale per avviare il metabolismo e non lasciarlo troppo tempo inattivo. Allo stesso tempo, sempre con questo obiettivo, ci si può organizzare con qualche spuntino a metà mattinata e metà pomeriggio. I cibi migliori sono la frutta di stagione o uno yogurt, alimenti sani e soprattutto sazianti.
Un consiglio molto importante è anche quello di bere tisane e infusi rilassanti e con proprietà benefiche per la purificazione dell’organismo. Queste permettono di concedersi qualche minuto di relax e di aiutare ad addormentarsi; inoltre svolgono un ruolo molto importante per drenare i liquidi in eccesso e depurare l’organismo.
Nonostante i fastidi del caldo estivo stiano scemando non è da perdere l’abitudine di bere molta acqua durante la giornata e di evitare le bevande gassate e quelle particolarmente zuccherate o eccitanti (come il caffè).
L’attività fisica
Infine, quando ci si interroga su come dimagrire, non si può omettere l’attività fisica. Non bisogna infatti concentrarsi solamente sul mangiare meno e bene, ma anche su come garantire all’organismo un’attività sana e regolare. Lo stile di vita sedentario non è certo un ottimo alleato per perdere peso e avere una forma fisica invidiabile.
- Street Workout: il benessere si raggiunge in strada e in gruppo - 6 Ottobre 2022
- Alimentazione e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento - 27 Aprile 2022
- Neonato in piscina: perché farlo, quando e come iniziare - 7 Aprile 2022