Argomenti del post
I dolori alle spalle e i problemi estetici ad essi collegati (così come gli apprezzamenti per delle spalle belle e che piacciono) sono molto diffusi, ma allo stesso tempo poco considerati. Se non fosse per i dolori e i fastidi dovuti a una cattiva postura, figlia anche di abitudini educative e generazionali pessime, questa parte del proprio fisico è troppo spesso trascurata.
Abbiamo già visto i migliori esercizi per la schiena, questa volta ci vogliamo dedicare ad un allenamento per le spalle, facendo sempre attenzione a svolgere gli esercizi correttamente e a prepararci all’allenamento con un tempo di riscaldamento, per non costringere i muscoli e le articolazioni a fare sforzi improvvisi.
L’attenzione per le spalle
Oltre ad essere una parte del corpo che è da molti considerata attraente, bella da vedere e seducente (anche perché avere delle spalle più larghe dona l’impressione di avere una vita più snella), le spalle svolgono tantissime funzioni durante l’arco della giornata. La maggior parte di esse è legata al sollevamento di pesi e carichi (dallo zaino, alla borsa, passando per quelli specifici della propria professione lavorativa) e a quelli degli sforzi delle braccia, indispensabili per ogni tipo di azione.
Per questo allenamento per le spalle sono disponibili 6 esercizi, suddivisi per tipologia: con o senza attrezzi. Possono essere svolti tutti e 6 (alternati o in successione) o solamente quelli di una categoria, in base alle proprie possibilità e preferenze.
3 migliori esercizi per le spalle con i manubri
Alzate laterali
Stando in piedi e con le gambe divaricate leggermente, tenere in mano i manubri con le braccia distese come a riposo. Da questa posizione sollevare le braccia tenendo il gomito piegato, mantenere la posizione, quindi tornare alla posizione di partenza e ripetere il movimento.
Alzate frontali
Rimanendo in piedi svolgere lo stesso esercizio precedente, sollevando le braccia in avanti, distendendole formando un angolo retto; mantenere quindi la posizione, tornare a quella iniziale e poi ripetere il movimento.
Spinte in alto
Stando seduti stabilmente su una sedia e tenendo i manubri nelle mani all’altezza delle spalle, spingere quindi i manubri in alto distendendo le braccia. Tornare quindi alla posizione di partenza e ripetere l’esercizio.
3 migliori esercizi per le spalle senza attrezzi
Plank to down dog
Questo esercizio per il nostro allenamento per le spalle va svolto partendo dalla stessa posizione per fare i piegamenti, ovvero con le braccia all’altezza delle spalle e i piedi ben saldi in punta. Mantenendo braccia e gambe ben distese (senza piegare la schiena) bisogna sollevare i glutei e mantenere questa posizione. Con questo esercizio si migliora notevolmente l’elasticità delle spalle e va fatto con molta calma e senza troppa fretta.
Pike Push-Ups
Come l’esercizio precedente, ma questa volta una volta raggiunta la posizione con braccia e gambe distese, bisogna piegare leggermente le braccia in avanti e appoggiare la testa al suolo. Il consiglio è quello di avere lo sguardo rivolto verso i piedi e non verso le braccia.
Inclined Push-Ups
Un allenamento per le spalle apparentemente semplice consiste nel tenere la parte superiore del proprio corpo più in alto rispetto a quella inferiore; per farlo ci si può avvalere dei primi gradini di una scala o di un rialzo stabile. Mantenendo i fianchi contratti piegare le braccia per avvicinare il corpo al bordo del rialzo, mantenere la posizione e poi risalire.
- Yoga a casa: tutto quello di cui hai bisogno - 5 Marzo 2021
- Colazione vegana: le migliori ricette per iniziare la giornata - 4 Febbraio 2021
- Corsa in inverno: consigli utili per non sbagliare - 28 Gennaio 2021
Commenti
Loading…